come deve essere una buona receptionist

Come deve essere una buona receptionist: alcuni consigli

Posted on Posted in Consigli

Il lavoro della receptionist, sia per alberghi che per bed and breakfast di successo come b&b Ostuni All’Ombra degli Ulivi, è sicuramente molto centrale ed impegnativo. Questo perché richiede una certa professionalità e versatilità ogni giorno: d’altronde si snoda in diverse mansioni come l’accoglienza dei clienti, la presa di appuntamenti, la gestione dell’impresa di pulizie e molto altro.
Insomma, come vedete, il lavoro della receptionist è tutt’altro che semplice e una passeggiata. Per questa ragione, se avete deciso di prendere questa strada, abbiamo deciso di svelarvi da subito come deve essere una receptionist di successo e davvero molto professionale.

1. Deve conoscere le lingue

Una delle cose più richieste da proprietari di alberghi e bed and breakfast è la conoscenza delle lingue. Questo perché si suppone che la receptionist debba venire sempre in contatto con una moltitudine di turisti, anche di provenienza straniera. Per questo, è quasi obbligatorio conoscere lingue universali come l’inglese o il tedesco. In alcune strutture richiedono anche il francese e lingue più internazionali come il cinese. La cosa importante è comunque conoscere l’inglese, considerata da tutti la lingua madre del turismo.

2. Deve essere educata, paziente e gentile

Qui veniamo invece alle doti caratteriali. Una buona receptionist non può non essere paziente, educata e gentile. D’altronde dovrà sempre entrare in contatto con qualsiasi tipologia di cliente, dal più pignolo a quello più suscettibile. Inoltre, deve esser in grado di rispondere al telefono sempre in modo cortese e soprattutto deve avere una perfetta capacità di problem solving. Insomma, parliamo di una vera professionista delle buone maniera, pacata, tranquilla e davvero professionale.

3. Deve curare il proprio aspetto e sorridere

In ultimo, ma non in ordine di importanza, arriva l’aspetto estetico. Chiaramente, una receptionist accoglie il cliente e ne rappresenta il marchio e la struttura. Per questo deve curare in ogni parte l’aspetto: dal capello, agli abiti passando anche per il trucco. Tra le altre cose, una buona receptionist deve sempre sorridere, ma in modo pacato e professionale. Non deve mostrarsi scorbutica, arrabbiata o decisamente sotto tono. Per questa ragione, è sempre bene iniziare a fare la receptionist solo se si è persone solari, poco emotive e soprattutto professionali.

Lascia un commento