come pedalare sotto la pioggia

Come pedalare sotto la pioggia: alcune accortezze

Posted on Posted in Consigli

Nonostante si sta via via procedendo verso la bella stagione, non di rado accade che ci siano giorni particolarmente freddi e piovosi. Nel momento in cui decidete di spostarvi in auto, il problema non è così grande: basta solo guidare piano e fare molta attenzione ad evitare sbandamenti o di perdere il controllo del mezzo. Ma quando ci si sposta in bici o con una ebike elettrificata con un kit bicicletta elettrica, cosa bisogna fare?
Ve lo diciamo noi in questa piccola guida.

1. Usate un abbigliamento antipioggia

Per evitare di bagnarsi durante un acquazzone sarebbe bene vestirsi con indumenti antipioggia. Un esempio? Potete indossare un semplice impermeabile che permetta alle gocce di scivolare via su di voi. Se non lo avete, potete procurarvi un sacchetto di plastica, di quelli usati per raccogliere l’immondizia, e ritagliarlo come fosse una sorta di pocho. Potrebbe non essere elegante, ce ne rendiamo conto, ma di certo è utilissimo per non arrivare a destinazione totalmente infradiciati. Inoltre, abbiate cura di coprire le mani che poggiano sul manubrio con i guanti, anche perché sono le parti del nostro corpo che per prime soffrono il freddo.

2. Pedalate piano

Ovviamente, nel momento in cui si pedala sotto la pioggia bisogna procedere piano per evitare il rischio di incidenti. Non solo, rallentare evita anche gli schizzi e che gocce d’acqua vi colpiscano durante il temporale. Evitate le brusche frenate, in quanto potreste perdere con più facilità il controllo del mezzo. Nel momento in cui vi trovate per strada, se possibile, evitate di incorrere in tutti gli ostacoli stradali come erbacce, buche, e tombini: quest’ultimi sono molto scivolosi durante la pioggia mentre le buche potrebbero rischiare di farvi cadere inesorabilmente. Tra le altre cose, prestate sempre la massima attenzione non solo a ciò che fate voi ma soprattutto a chi è intorno a voi come gli automobilisti, al fine di prevenire eventuali pericolosi incidenti.

3. Pulite sempre la bici

Dopo che la bici ha attraversato un lungo percorso sotto la pioggia, è normale che si presenti sporca e in cattive condizioni. Lavate sempre il telaio e le parti meccaniche del mezzo con estrema cura usando secchio e spugna. Non è necessario usare detergenti, basta semplicemente l’acqua corrente. Togliete via eventuale fango e detriti e lasciate asciugare il tutto. Così facendo, la vostra bici sarà pronta per un nuovo viaggio!

Lascia un commento