Quando si arreda una casa, ci sono elettrodomestici imprescindibili: il frigorifero, senza dubbio, come piano cottura e forno; ma anche la lavatrice.
Se non si opta per una lavasciuga, o per l’accoppiata con l’asciugatrice, ci sarà un altro strumento casalingo, meno ingombrante e meno tecnologico, ma altrettanto indispensabile: lo stendino. Stendere vestiti e biancheria per la casa è un passaggio obbligato, quando ci si occupa del bucato casalingo. Ma quale tipo di stendino usare? Fisso o mobile? Vediamo insieme qualche esempio per decidere quale può fare al caso vostro.
Stendibiancheria da parete
Se avete una famiglia numerosa, la lavatrice va tutti i giorni. E allora, uno stendino fisso può essere la soluzione ideale. Certo richiede una installazione e un po’ di posto in casa, ma le sue prestazioni sono migliori. E’ più stabile e permette di stendere più capi; inoltre, ci sono elementi fatti in modo da occupare poco spazio e non ingombrare.
Uno stendibiancheria da parete è fra questi. Si fissa al muro, ed è possibile piegarlo su se stesso quando non serve. In questo modo non occuperà spazio e sarà quasi invisibile.
Potete fissarlo in bagno, quello di servizio se l’avete, magari sopra il calorifero; così aumenterà la velocità di asciugatura. Oppure può essere fissato all’esterno, in terrazzo, in modo che sia sempre al coperto.
Stendibiancheria da soffitto
Una alternativa è fissare lo stendino al soffitto. Sesso si mette sopra la vasca o la doccia; così, se i capi dovessero gocciolare o cadere, non si bagnerebbe a terra. Lo stendino scende e sale, o con un meccanismo manuale, oppure anche elettrico. Il vantaggio è che, anche quando i vestiti sono stesi, è sempre fuori dalla vista. Insomma, quasi come non averlo.
Anche in questo caso, serve un lavoro di montaggio definitivo; ma dato che lo stendibiancheria si usa tutti i giorni, ne vale la pena. Una volta fissato, resterà al suo posto pronto per l’uso, senza riempire altro spazio in casa
Stendino mobile
Nel campo degli stendini mobili e pieghevoli, la scelta è davvero ampia. In effetti, averne almeno uno a disposizione in casa è sempre utile. Potrebbe essere usato come spazio in più, se per qualche motivo doveste avere davvero tanti biancheria da stendere.
Oppure può essere usati per stendere all’aperto, nelle giornate di sole e nei periodi caldi; quando non serve più, si richiude e si mette in ripostiglio.
Ovviamente, questo strumento non richiede di nessun intervento di installazione. Ha un costo piuttosto basso, ed è leggero da trasportare. Sono elementi che lo rendono, agli occhi di qualcuno, può vantaggioso rispetto agli stendini fissi. C’è però da dire che, se stendete in casa, è molto ingombrante; spesso occupa il centro del bagno, oppure dovete portarlo in camera o in cucina. Col rischio di aumentare l’umidità di queste stanze.